Hai scaricato un file compresso e non sai come trattarlo. Semplice, esiste un programma chiamato WinZip. Ma se sei arrivato fin qui, probabilmente, già lo sapevi. In questa guida ti spiegherò passo per passo come procurarti WinZip free e dunque in maniera assolutamente gratuita. Iniziamo con un po’ di teoria.
WinZip Free – A cosa serve il programma?
Potresti tuttavia non essere al corrente delle vere funzionalità di WZ. Apriamo dunque una breve parentesi a riguardo. Lo dicevamo prima: WinZip serve a riportare a grandezza archivi compressi. Molto spesso, i file caricati su internet vengono ridimensionati in modo da velocizzare il download da parte dell’utente. Una volta completato lo scaricamento, è poi necessario metterci mano con un programma come WZ per utilizzare il contenuto in maniera completa. Credo ti basti sapere questo: adesso vediamo come puoi ottenere WinZip senza dover mettere mano al portafoglio.
Come scaricare WinZip
Innanzitutto, devi sapere che il programma in questione è in realtà a pagamento. Dopo 45 giorni di prova, ti si chiede si sborsare 29,95 euro per la licenza “a vita”. D’altronde, WinZip è il software leader nel settore, con una lunga e gloriosa storia iniziata nel 1991. Insieme con WinRar, rappresenta di gran lunga l’alternativa più affidabile sul mercato.
Ma bando alle ciance. Ecco come scaricare la versione di prova di WinZip free:
- Recati sul sito ufficiale
- Premi su PROVALO GRATIS
- Una volta completato il download, apri il file winzipxx.exe selezionando in seguito Sì e poi Avanti
In totale, il cumulo di dati scaricati dovrebbe corrispondere a circa 75MB. A seconda della potenza della tua connessione, potrebbero volerci pochi istanti oppure diversi minuti. Sii dunque paziente.
4. Procedi con l’installazione di WinZip, cliccando su Avanti e poi Fine
5. Scegli di utilizzare la versione di prova di WZ e pigia in seguito su Chiudi
6. Adesso sei pronto per sfruttare i 45 giorni gratuiti del programma
Come utilizzare WinZip
Ok, finalmente hai accesso a WinZip. L’interfaccia è decisamente semplice ed intuitiva. In alto, trovi la barra degli strumenti a schede, mentre a sinistra c’è il menu di navigazione. A destra, invece, è situato il pannello delle azioni.
Al momento dell’installazione, WZ si prende la libertà di autoconfigurarsi come programma predefinito per l’apertura di file compressi. Per setacciare i file da trattare con WinZip da quelli che non intendete visualizzare con esso, recati nella scheda delle Impostazioni per poi selezionare Opzioni di WinZip. Ti si aprirà adesso una finestra, dalla quale dovrai scegliere Associazioni per poi barrare le caselle dei documenti che intendi aprire di default con WZ. Conferma il tutto pigiando su OK.
Ora, per estrarre i file da un archivio .zip, ti basterà selezionarli con il mouse e trascinarli in una cartella qualsiasi. In alternativa, puoi sempre utilizzare Decomprimi/Condividi in alto a sinistra oppure il pulsante Decomprimi 1-Click.
Per creare un archivio con WinZip, puoi selezionare i file che ti interessano, premere sul tasto destro e selezionare la voce WinZip > Aggiungi all’archivio Zip.
Di fatto, questa è l’unica possibilità che ti viene concessa per sfruttare WZ in maniera gratuita. Al termine dei 45 giorni, dovrai per forza pagare la tariffa richiesta se intenderai continuare ad usufruirne. Cosa fare, dunque, se si ha necessità di un decifratore di zip gratuito? Le alternative sono due:
- Cercare un file di WinZip “crackato”, tenendo ben presente che si tratta di una manovra illegale e penalmente perseguibile
- Utilizzare un programma alternativo
Dove trovare un’applicazione equivalente? Te lo spiega TechZoom.it
WinZip Free – Quali sono le alternative?
Sostanzialmente, due. Una per Windows ed una per Mac. Se sei un cliente della casa di Cupertino, The Unarchiver è il programma che fa per te; nel caso in cui tu sia in possesso di un hardware brandizzato Microsoft, il nostro consiglio è quello di rivolgerti a 7-Zip.