Pacco Aliexpress non arriva? Ecco come effettuare il rimborso

Nell’ultimo ventennio l’economia mondiale ha registrato l’incredibile crescita della Cina, un paese che piano piano ha iniziato ad esportare i propri prodotti nei mercati europei diventando ben presto una importante concorrente ai prodotti nostrani. I prodotti cinese fin da subito hanno riscosso un incredibile successo per il loro prezzo estremamente competitivo dovuto ad un costo della mano d’opera che in patria è davvero irrisorio. Con la crescita di internet e dell’e-commerce anche il mercato sul web si è spostato per lo più su prodotti provenienti dall’oriente e uno siti più importanti per comprare materiale e oggetti importati dalla Cina è sicuramente AliExpress.

Aliexpress fa parte del gruppo Alibaba, la compagnia cinese più importante al mondo. Basti pensare che nel 2012 è riuscito a vendere più oggetti online di Ebay e Amazon. Il sito offre un vastissimo catalogo dove potrete trovare qualunque prodotto dal più costoso al meno costoso. Ma un problema del sito è quello della spedizione, infatti il sito offre una spedizione dalla Cina molto lenta (dai 35 ai 60 giorni lavorativi) e delle politiche di reso e rimborso che all’inizio potrebbero sembrare poco chiare all’utente.

Quest’oggi quindi vi vorrei dare una mano nel caso in cui abbiate trovato delle difficoltà nelle spedizioni e dei consigli su come risolverli.

Il pacco AliExpress non arriva: tracciare un pacco spedito dalla Cina

Il primo problema di una spedizione effettuata dalla Cina sono, oltre al tempo di consegna, le poco informazioni di rintracciamento che ci vengono fornite. Infatti se avrete acquistato il pacco sicuramente avrete trovato difficoltà a rintracciarlo, o perché il sito consigliato dal venditore non è raggiungibile o perché quest’ultimo vi ha fornito un sito in lingua cinese del proprio corriere che è praticamente indecifrabile.

I corrieri utilizzati da Aliexpress

metodi spedizione aliexpress

Aliexpress vi lascerà la piena libertà di decisione sul tipo di consegna che volete, dalle più economiche che sono la China Post Air Mail e la HongKong Post Air Mail alle più costose come EMS e DHL. Nel caso in cui vi affidiate ai corrieri più costosi potrete dormire sogni tranquilli, infatti i suddetti pacchi saranno rintracciabili con il codice di spedizione dal sito ufficiale del corriere che sarà continuamente aggiornato di tutti i movimenti e la consegna avverrà in tempi brevi (10 giorni massimo). Invece se vi affiderete ai corrieri più economici potrete avere più di un problema, come ritardi nella spedizione e rintracciabilità non presente. Ma per seguire i movimenti dei vostri pacchi consegnati con le compagnie asiatiche vi consiglio il seguente sito: www.17track.net

17Track.net

In nostro soccorso ci viene incontro un sito utilissimo per rintracciare i pacchi dalla Cina: www.17track.net . Il sito è completamente in italiano e facilissimo da utilizzare, nella homepage vi basterà inserire il codice di spedizione del vostro pacco all’interno dell’area di testo e poi premere il tasto “Traccia”. Fatto ciò il sito vi mostrerà lo stato del vostro pacco.

Purtroppo però i suddetti pacchi a volte non vengono registrati, soprattutto i pacchetti molto piccoli, quindi potrebbe capitarvi di non sapere nulla sul pacco fin quando esso non raggiunge la dogana italiana dove viene di solito registrato e spedito al destinatario.

Pacco Aliexpress non arrivato: come richiedere il rimborso

Purtroppo nelle spedizioni internazionali la percentuale che il pacco si perda tra le varie dogane a cui è sottoposto a passare è alta. Di solito un pacco, in media, per arrivare dalla Cina con una spedizione standard ci impiegherà all’incirca 45-60 giorni, se dopo due mesi il vostro pacco non vi è ancora arrivato potete iniziare ad allarmarvi.

Prima di tutto vi consiglio di contattare il vostro venditore tramite il sito (dovrete farlo parlando inglese) e chiedere informazioni sul perché non avrete ricevuto il pacco, loro sicuramente vi risponderanno che il pacco è in transito, noi diciamo di aver capito e attendiamo per altre 2 settimane. Se il pacco non è stato ancora ricevuto possiamo procedere all’apertura di una pratica per il rimborso per mancata ricezione del pacco, per fare ciò vi basterà seguire questi passaggi:

  • Entriamo nel nostro profilo di Aliexpress e accediamo alla lista degli ordini.
  • Entriamo all’interno del nostro ordine che ancora non abbiamo ricevuto e procediamo all’apertura della disputa cliccando sulla voce “open dispute”.
  • Ora ci troveremo davanti a due scelte: Ricevere il rimborso completo in termini di denaro o procedere all’invio di un nuovo prodotto. Ovviamente noi decidiamo di procedere al rimborso in denaro.
  • Ora non ci resterà che compilare il modulo. Ricordatevi alla voce Refound Amount di inserire la cifra massima, altrimenti vi verrà accreditato un rimborso solo parziale.
  • Una volta terminato clicchiamo su Submit. Ora non ci resta che aspettare che il venditore accetti la nostra proposta che al 99% dei casi viene accettata.
  • Dopo qualche giorno Aliexpress si prenderà in carico il rimborso e dopo 4-5 giorni riavrete i vostri soldi sulla carta.

In caso in cui il vostro pacco vi sia arrivato ma all’interno è presente un oggetto che non è conforme al prodotto che avete acquistato allora la procedura per il rimborso è uguale a quella mostrata precedentemente, solamente che nel momento di compilare il modulo bisognerà allegare la foto che attesti che il prodotto ricevuto non è quello acquistato.
Quindi, seguendo questa guida potrete stare tranquilli su qualunque prodotto acquistiate su Aliexpress. Un’ultima cosa però, vi ricordo che tutta la merce prima di arrivare nel nostro territorio deve passare e superare i controlli della dogana, che oltre a controllare la presenza di materiale poco consono alla introduzione nel nostro paese andrà a controllare anche il valore in denaro degli oggetti introdotti in Italia. Infatti per oggetti che superano il valore di 22€ potrete correre il rischio che il pacco sia bloccato dalla dogana e che per sbloccarlo dobbiate pagarci l’iva sopra (22%).