Vento e non solo, a portata di click. Previsioni meteo, tipologie di venti, e tanto altro messo a disposizione online per gli utenti e consultabile con una facilità estrema. Come? Grazie all’innovativo sistema ideato e realizzato da Windfinder, azienda tedesca con sede ad Amburgo.
Che tu sia un appassionato di pesca, kitesurf o vela, grazie a Windfinder, potrai scoprire la velocità del vento che ti interessa e goderti così una giornata a contatto con la natura.
Non solo vento ma anche previsioni meteo, temperatura ed informazioni utili circa l’andamento delle maree e le condizioni del mare in genere. Tantissime sono le funzionalità di questa piattaforma dalla tecnologia così innovativa ma al tempo stesso intuitiva e sopratutto super veloce.
Windfinder è una piattaforma ancora troppo poco conosciuta rispetto ai servizi che offre ed alle potenzialità che possiede. Come funziona? Semplice, ora te lo spieghiamo noi!
Windfinder è consultabile sia da pc che da smartphone grazie alle pratiche app realizzate per Android ed iOS. Ma cosa offre nello specifico agli utenti? Grazie all’utilizzo del modello GFS che si basa sulle previsioni meteo, il sito web offre degli aggiornamenti meteorologici fissati a scadenza temporale in base all’ora locale dell’area geografica selezionata dall’utente. Non solo previsioni meteorologiche per come generalmente si intendono, ma dei veri e propri dettagli tecnici circa ogni informazione che riguarda il clima in generale, utilissimi per chi pratica sport a contatto diretto con la natura.
Facciamo un esempio pratico per comprendere al meglio uno dei servizi offerti da Windfinder. Se si selezionasse come località Napoli, mi apparirebbero in tempo reale tutte le informazioni ed i servizi elaborati da Windfinder e dalle aziende ad esso correlate, relative a quella specifica zona geografica selezionata su mappa:
- Bollettino meteo attuale (correlato di grafico a 7 giorni)
- Bollettino vento attuale (correlato di grafico a 7 giorni)
- Orario di alba e tramonto locale
- Servizio Webcam locale
- Previsioni meteo di Superforecast
- Statistiche (elaborate in una fascia oraria che va dalle ore 9 alle 19)
WINDFINDER: PREVISIONI VENTO E METEO AFFIDABILI
Se stai progettando le tue prossime vacanze dall’altra parte del mondo oppure un weekend fuori porta in compagnia degli amici, è cosa buona e giusta che tu prima di spostarti, faccia un giro su Windfinder. Non solo qualora il tuo spostamento dovesse essere improntato sul voler praticare sport come kitesurf o windsurf, ma anche solo per avere una conoscenza generica delle informazioni climatiche relative a quell’area geografica.
I dati statistici siano essi quelli relativi al vento piuttosto che alle previsioni meteorologiche vere e proprie, di Windfinder sono ritenuti una fonte autorevole ed affidabile in quanto, come già accennato, sfruttano il modello GFS, da sempre unica fonte di rilevanza autorevole del settore meteo.
WINDFINDER DIVENTA APP PER IOS ED ANDROID: OVUNQUE TU SIA
Dopo il successo e sopratutto l’utilità riscontrata, Windfinder sceglie di adattarsi alle esigenze degli utenti diventando tascabile.
E’ stata infatti prontamente realizzata una versione app scaricabile sia su iOS che su Android per consentirti di rimanere sempre aggiornato sui bollettini e le previsioni meteo della zona che ti interessa. In questo modo, non ti perderai neanche un cambiamento climatico e potrai goderti a pieno i tuoi spostamenti.
WINDFINDER: STORIA E CURIOSITA’
Durante la fine degli anni ’90, i fondatori di Windfinder, hanno iniziato ad approcciarsi al progetto in maniera inconsapevole. Hanno infatti inizialmente realizzato un servizio di ricezione SMS geo-localizzato solo per la Germania, in cui si parlava di condizioni meteorologiche.
Fu poi, solo nel 2000 che Windfinder (più o meno) per come lo conosciamo noi oggi, prese piede e divenne un vero e proprio progetto lanciato sul mercato sotto forma di sito web per mobile. Dopo anni di militanza, successi, cambiamenti e miglioramenti, nel 2015 ci fu il primo restayling di Windfinder e gli aggiornamenti completi che hanno portato l’azienda ad esse come oggi noi la vediamo.
I suoi fondatori? Edgar Widmann, Joe Schanz, Morten Rohlfes e Oliver König a Kiel.